
Per garantirti un servizio eccellente dal punto di vista qualitativo, in Assist abbiamo deciso di allinearci agli standard internazionali previsti dalle normative ISO 9001:2015 e ISO/IEC 27001:2013. Siamo certificati da Accredia per l’erogazione di attività e di servizi informatici a supporto della riscossione ordinaria e coattiva, con ritiro speciale dei crediti di Enti Locali e Territoriali, e per la progettazione e l’erogazione di percorsi didattici.
Inoltre, siamo allineati al D.Lgs. 81/2008, riferimento normativo in materia di sicurezza e di salute sul lavoro, al D.Lgs 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, e al GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati.
Le nostre certificazioni
Erogazione di attività di supporto alla riscossione ordinaria e coattiva con rito speciale, dei crediti di Enti Locali e Territoriali (Settore EA35);
Erogazione di servizi informatici (Settore EA33);
Progettazione e erogazione di formazione. (Settore EA37).

Erogazione di servizi informatici per l’erogazione di attività di supporto alla riscossione ordinaria e coattiva con rito speciale dei crediti di Enti locali e Territoriali (EA 35, 33, 37)
In accordo con la Dichiarazione di Applicabilità, versione del 09 ottobre 2017

Qualificazione
Allineamento con il Decreto Legislativo in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Adesione al Decreto legislativo 231/2001 che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
ASSIST SPA – PARTE GENERALE
REGOLAMENTO ORGANISMO DI VIGILANZA ASSIST SPA
CODICE ETICO

Allineamento al regolamento dell’Unione Europea sulla protezione dei dati.

Iscrizione al Registro Unico Operatori di Comunicazione.

Iscrizione all’Albo dei Concessionari per le attività di accertamento, liquidazione e riscossione di cui all’art.53 D.Lgs.446\1997

Abilita la struttura ad operare come erogatore di servizi di recupero stragiudiziale per Enti, aziende municipalizzate ed aziende.
Licenza del Questore che abilita allo svolgimento delle attività di recupero senza limiti territoriali.
