Perché la soluzione Assist è vincente
- percentuale di riscossione
Assist incassa mediamente dal 30 al 45% del debito iniziale - incassi
Assist opera a supporto dell’Ente – l’Ente incassa direttamente sul suo conto quanto pagato dal debitore - corrispettivi
l’Ente non ha costi di attivazione o di fornitura di software
I corrispettivi richiesti da Assist per il servizio fornito sono molto contenuti e sono sintetizzabili in tre voci:- percentuale sul riscosso (inferiore a quello indicato dal DL n. 159/2015)
- tabelle A) B) del D.M. 21.11.2000 per le attività coattive
- costo fisso per Ingiunzione fiscale inviata
- ribaltamento costi sostenuti
l’Ente ribalta al debitore (con apposita delibera di Giunta) i costi sostenuti con il servizio fornito da Assist – l’Ente incassa quindi sia la quota tributo sia le spese sostenute - incasso netto per l’Ente
poiché l’ente incassa oltre al tributo anche le spese sostenute ma ribaltate e pagate dal debitore, normalmente il costo reale del servizio tende a zero - tempi di esecuzione
Assist porta in notifica le ingiunzioni fiscali entro 20 gg dall’approvazione delle liste di carico da parte dell’Ente - rendicontazioni e controlli
Assist mette a disposizione dell’Ente un sistema informativo che consente all’Ente di avere, in tempo reale, tutte le informazioni puntuali o aggregate delle attività eseguite (notifiche comprese), degli incassi pervenuti e delle spese sostenute - autorizzazioni
il sistema informativo fornito da Assist consente all’Ente di poter esercitare le attività di controllo, nonché la possibilità di autorizzare, sospendere o negare la prosecuzione delle procedure coattive cautelari e/o esecutive - attività integrative
i processi operativi di Assist integrano le procedure coattive previste dalla legge con attività supplementari e modalità particolari migliorando sensibilmente sia le performance d’incasso sia la comunicazione Ente – debitore - assistenza all’Ente
l’Ente ha sempre un punto di assistenza fornito da Assist ove richiedere informazioni sulle procedure in corso, sull’uso del sistema informativo , sulle attività coattive prossime, … - sportello per il debitore
Assist mette a disposizione un Contact Center formato da professionisti specializzati dedicato ai debitori che necessitano di informazioni o supporto per il pagamento, le rateizzazioni o segnalazioni varie - centralino telefonico evoluto
il centralino è supportato da 32 linee telefoniche con supporto sempre attivo dell’Assistente Virtuale Automatico – AVA – che gestisce tutte le chiamate che superano il tempo di attesa di 120 sec. raccogliendo i dati principali del debitore/pratica per poterlo richiamare in un secondo momento, nonché fornendo informazioni di dettaglio sulla posizione debitoria a seguito di identificazione del chiamante - consulenza sulle procedure
Assist, in fase inziale, controlla che i documenti prodromici siano corretti e fornisce supporto e indicazioni nel caso in cui non lo fossero - supporto legale
Assist fornisce, a mezzo del proprio team legale coordinato da Avvocati iscritti al rispettivo Albo, l’assistenza stragiudiziale e la consulenza dedicata in materia.
I numeri di Assist
- 520 clienti serviti distribuiti in tutta Italia
- 1 Miliardo di Euro di importo gestito
- 1 Milione di debitori
- 1.250.000 Ingiunzione fiscali
- 300.000 procedure di fermo amministrativo
- 40.000 procedure di pignoramento presso terzi
- 1.000 procedure immobiliari
- 32% di incasso medio a 18 mesi
- 45% di posizioni pagate a 18 mesi
- 85 risorse specializzate dedicate
- 5 sedi operative su oltre 2.000 mq di uffici